IN EVIDENZA
  • Cardiopatie pediatriche: un’intervista per approfondire e sostenere Mission Bambini
  • Maria Grazia Calandrone | Dove non mi hai portata
  • “La poesia è di tutti”, una nuova raccolta in edicola con il Corriere della Sera
  • Vincenzo Marino | Sei vecchio. I mondi digitali della Generazione Z
  • Jonathan Gottschall | Il lato oscuro delle storie
  • Mohsin Hamid | L’ultimo uomo bianco
  • Susan Glaspell | Una giuria di sole donne
  • Ester Viola | Voltare pagina
  • Niccolò Ammaniti | La vita intima
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
Tegamini, il blog di Francesca Crescentini
  • Home
  • Diario
  • Libri
  • Cinema & TV
  • Moda
  • Viaggi
  • Sperperare
  • Press
  • Search for:
Libri

Libri: i preferiti del 2022

tegamini 31 Dicembre 2022
Libri

Gran bei libri da donare | Natale 2022

tegamini 12 Dicembre 2022
Diario

Piantarsi a leggere: prenderla meglio e qualche soluzione

tegamini 12 Ottobre 2021

Libri

VEDI TUTTI
Libri

Steven Amsterdam | Ritratto di famiglia con superpoteri

By tegamini 10 Settembre 2012

C’era una volta un ragazzo che era troppo curioso. Se ne andò dalla fattoria di famiglia in cerca di fortuna.…

  • 1
Libri

Libri: i preferiti del 2017

By tegamini 6 Gennaio 2018

Quest’anno mi sarebbe piaciuto leggere di più, ma si fa quel che si può. In realtà, anche negli anni in…

  • 0
Collaborazioni

Cosa ascoltare su Storytel? Ecco UN SACCO di suggerimenti

By tegamini 8 Settembre 2022

Penso si possa dare per assodato che, in presenza di un’offerta che tende allo sterminato, accanto al moltiplicarsi delle possibilità…

  • 8

Diario

VEDI TUTTI
Diario

Piantarsi a leggere: prenderla meglio e qualche soluzione

By tegamini 12 Ottobre 2021

La lettura è sicuramente una delle mie oasi di decompressione, uno degli spazi mentali che utilizzo come scudo, bilancia e…

Un approccio metodologico al misterioso lavoro di “content creator”?
23 Luglio 2019
Bambini che parlano
9 Aprile 2019
TedX Modena Salon – Riprendersi il tempo
23 Ottobre 2018
Narrazioni materne
19 Ottobre 2018

Viaggi

VEDI TUTTI
Collaborazioni

Estate in Valsugana tra laghi e malghe

By tegamini 30 Luglio 2021

Il Trentino sta diventando una consolidatissima abitudine estiva. Ci siamo avventurati per la prima volta quando l’infante andava per i…

Qualche giorno a Ischia
1 Luglio 2021
Val di Fiemme: mini guida per qualche giorno coi bimbi
17 Luglio 2020

Cinema & TV

VEDI TUTTI
Cinema & TV

Dispacci da Netflix | Love, Death + Robots

By tegamini 19 Maggio 2021

Lo dichiaro all’istante: Love, Death + Robots è una delle mie cose preferite al mondo. La prima stagione ci era piombata…

“Pupazzi alla riscossa” – AKA vedere un film con Cesare
15 Novembre 2019
Ludosport: di spade laser, combattimenti e nuovi amici
18 Dicembre 2018

Cose belle

VEDI TUTTI

Una carrellata di posticini dove scovare doni estrosi, valenti e fatti con cura

By tegamini 2 Dicembre 2022

Nonostante la mia scarsa sistematicità e con la matematica certezza d’aver di sicuro scordato entità valentissime, ecco qua una…

Primi giochi e utilità Clementoni per personcine appena nate

By tegamini 23 Maggio 2022

[In collaborazione con quei cuoroni di Clementoni. :)] Dopo il listone funzionale a tema “che serve quando arriva un…

Cosa serve quando arriva un bambino: una funzionale lista

By tegamini 7 Aprile 2022

Visto che siamo riusciti a preservare il primogenito fino ai cinque anni d’età e un po’ d’esperienza sul campo…

Gazze ladre: una lista di amabili gioielli

By tegamini 16 Maggio 2020

Questo è il post che linkerò senza sosta per rispondere ai frequentissimi “ma da dove vengono quegli orecchini?”, “e…

“Romanticismo” a Milano: una mostra e molti giretti

By tegamini 21 Febbraio 2019

Sentimenti burrascosi! Notturni! Letteratura! Rovine! Dirupi! Sogni e turbamenti! No, temo di non essere riuscita a riassumere in maniera…

Fil Rouge: raccontare con i gioielli

By tegamini 17 Ottobre 2018

La mia ammirazione per le artigiane che si lanciano in progetti creativi, strambi e coraggiosi è ormai risaputa. Instagram…

5 suggerimenti handmade: orecchini GROSSI

By tegamini 22 Maggio 2018

Alla veneranda età di 33 anni ho scoperto gli orecchini. Ben arrivata, diamine. Perché ci hai messo tanto? Amare…

  • About
    About Me

    Francesca Crescentini è nata a Piacenza nel 1985. Non disponendo dei mezzi sufficienti per allestire una wunderkammer regolamentare, nel 2010 ha fondato Tegamini, un blog a metà tra un diario di bordo e un contenitore curioso. Dopo aver militato nel marketing editoriale e aver lavorato come digital copywriter, dal 2016 Francesca è traduttrice e content creator a tempo pieno. Vive a Milano con la sua famiglia e una quantità allarmante di piante.

    E la versione lunga della bio? Eccola qua
  • Seguimi qua e là
    • facebook
    • telegram
    • instagram
    • twitter
    • linkedin
    • mail
  • Twitter
    Tweets by @@tegamini
  • Il canale Telegram
  • Tutto il resto
    • #LibriniTegamini
    • Animalini
    • Collaborerie
    • Collaudi
    • Cose belle
    • Magliettini
    • Milano
    • PuPAZZI
    • Tech
    • Weekly Wishlist

Latest

VEDI TUTTI
Collaborazioni

“La poesia è di tutti”, una nuova raccolta in edicola con il Corriere della Sera

By tegamini 20 Marzo 2023
  • 15
Libri

Vincenzo Marino | Sei vecchio. I mondi digitali della Generazione Z

By tegamini 17 Marzo 2023
  • 0
Libri

Jonathan Gottschall | Il lato oscuro delle storie

By tegamini 6 Marzo 2023
  • 6
Libri

Mohsin Hamid | L’ultimo uomo bianco

By tegamini 21 Febbraio 2023
  • 1
Libri

Susan Glaspell | Una giuria di sole donne

By tegamini 20 Febbraio 2023
  • 4
Libri

Ester Viola | Voltare pagina

By tegamini 4 Febbraio 2023
  • 7
Load More
  • Possente sempre… e da quest’anno forse anche falconiere - non si sa perché, ma ci fidiamo delle scelte iconografiche di Cesare. Sei un cuorone, papà nostro. ❤️
  • #AD  - TEGAMINI STARTER PACK - ANNI DELL’UNIVERSITÀ EDITION: guardaroba NEROH, matita sfumata con la cazzuola, colpi di sole larghi così, braccialetti fino ai gomiti, NODI DI PERLE.
Mi riguardo con tenerezza? Finalmente sì. Credo ci sia un momento in cui i ricordi tornano a farsi gentili e ci si osserva con il senso dell’umorismo che spesso in “tempo reale” ci manca.

Per collezionare nuove istantanee di vita da osservare ridacchiando dopo aver accumulato una sufficiente dose di MA CHE MI FREGA, mangiatevi dei croccanti Pavesini e provate a farvi spedire in Australia - o a vincere un sacco di Polaroid Go. ❤️

@pavesini_official
#colorexperience
#pavesinoinviaggio
#polaroid_it
  • M’era venuto in mente di produrre fotografie evocative con soffice piumone, cuscini sprimacciati, morbida treccia notturna, maschere idratanti in faccia, pigiami senza una grinza… insomma, la tradizionale Instagram-iconografia del sonno e del relax con riposante bevanda calda. Poi ho pensato che io la camomilla me la bevo così, in piedi in cucina con un libro in mano, ben lontana dalla camera da letto dove stazionano un uomo grande e un Darione piccolo che non mi pareva troppo sensato disturbare proprio nella Giornata Mondiale del Sonno. Quindi niente, mi beccate in condizioni di disfacimento notturno, prima di infilarmi sotto le coperte come un ninja. Chi è qua da un po’ ben conosce il luminoso sentimento che mi lega a @sognidoro_it e in particolare alla Camomilla Plus con Melatonina - ce n’è dentro 1mg e no, non è suggestione, mi fa proprio assopire meglio e mi aiuta assai a mitigare quest’indole strutturale da gufo che poco si concilia con il collettivo tran tran del nostro mondo. Felici nanne a voi. Se mi sognate - cosa che regolarmente scopro ogni mattina nei DM con tragicomici risultati - sognatemi più Instagram. 😎🌈🌜

#adv #BenessereDaSogno #SognidoroPlusMelatonina
  • Niente, mi sono messa qua e ho compiuto di nuovo gli anni. 🎂
  • Il sonno conta? NON ME NE PARLI SIGNORA MIA. Sull’ospitale lunetta luminosa avrei schiacciato volentieri un pisolino, date le condizioni in cui verso, ma mi ridesto per rendervi con piacere partecipi del progetto dedicato al buon riposo di @sognidoro_it feat. AIMS, che è l'Associazione Italiana di Medicina del Sonno. L’idea è quella di fornirci solidi appigli per migliorare le nostre abitudini in materia di sonno e, incidentalmente, migliorare anche la qualità della nostra produzione onirica - io, per dire, sono molto intenzionata a intraprendere un percorso di approfondimento per capire perché, di fatto, mi pare di sprofondare a intermittenza in un abisso plumbeo da cui non solo non mi risveglio ristorata ma pure senza il minimo sentore d’aver sognato qualcosa. Insomma, sono stanca e, per di più, inaridita dal punto di vista immaginifico. Ritroverò la via - bebé a parte - per dormire BENE e, di conseguenza, campare meglio? Ci stiamo lavorando. 🔥 

Trovate l’installazione interattiva - e potrete ritirare anche il vostro Diario del Sonno - fino al 26/3 al @museumofdreamers, luogo assai bizzarro. ❤️

#IlSonnoConta #adv
  • La carrellata non particolarmente ben fotografata ma realistica e volenterosa dei libri di febbraio, che son stati letti un po’ più in giro del solito, hanno confermato il mio status di vittima delle operazioni editoriali ben congegnate - possibilmente con copertine sbarluccicose - e mi hanno ricordato quanto la saggistica mi rassicuri - anche se i temi non sono quasi mai altrettanto rassicuranti. Anche questo mese, va bene così. Trovate già tutto spiegato “meglio” sul blog, come da saggia tradizione. Andateci, sul blog. ❤️📚❤️

#librinitegamini #febbraio #bookstagram
  • SANTO CIELO CHE SENSO DI PACE DI ESATTEZZA DI ORDINE DI CAOS RICOMPOSTO DI ARMONIA CELESTIALE VOGLIO DIVENTARE LA PEGGY GUGGENHEIM DEI LEGO ARTISTICI MI SONO MESSA LÀ E HO FATTO UNA ROBA DALL’INIZIO ALLA FINE ED È ANDATO TUTTO BENE AVEVO DELLE ISTRUZIONI COMPRENSIBILI NON SONO MAI STATA ASSALITA DALLE PREOCCUPAZIONI S’È INCASTRATO TUTTO DOVE DOVEVA INCASTRARSI CHE BENESSERE CHE SOGNO. 
🌊 
[È andato in onda PUN INTENDED un episodio di “Esperienze catartiche a prova di sfiducia cosmica. Prova anche tu l’emozione forse irripetibile di portare a termine con successo e inedita sicurezza un’impresa gradevole”. Vi ringraziamo per l’attenzione e buon proseguimento].

❤️
Un cuore ai caroni di @legoitaly_official per avermi donato questo set che volevo comprarmi per il compleanno ma sono arrivati prima loro PERCHÉ SONO EVIDENTEMENTE DEGLI ESSERI ILLUMINATI.

#lego #legoart #hokusai 
@lego
  • In una qualche parentesi temporale caratterizzata da sprezzo del pericolo, fiducia baldanzosa, entusiasmo ben riposto e misurazioni sovrastimate delle mie energie ho accettato con estremo piacere un invito arrivato da @larevueita e, dal numero primaverile della rivista - che poi è il quarto di quest’avventura editoriale nuova -, ci troverete un po’ di pagine scritte da me e illustrate con immane talento da chi ha il coraggio di gestire i muri di testo che mando 6 minuti prima della scadenza, per metterla giù con quel realismo crudo che vi devo. Di che si proverà a parlare? Di libri. Ogni “uscita” esplorerà un tema e ci troverete consigli di lettura fulminei - come da tradizione piuttosto asincroni rispetto alle novità, temo - e molti pensieri che ci gravitano attorno. A questo giro, che è un po’ il pilot, le illustrazioni sono di quella cuora estremamente brava di @agneseinnocente e si parla di sirene. 🧜🏻‍♀️ 🌊 📚 
Grazie ancora per avermi voluta accogliere nella combriccola, sono molto contenta e fiera. Dopo tanti anni di proposte editorial-autoriali più o meno indecenti, è la prima volta che scorgo un posto che mi pare accogliente, creativo e “vivo” e mi ci annido con felicità, sperando che diventino pagine lette e utili per produrre domande scoppiettanti o per sostenere giretti in cerca di storie capaci di farci pensare, divertire, perdere e pure arrabbiare. ❤️

#librinitegamini #cosedaleggere
  • In tutta sincerità, non sono equipaggiata per salutare Ottone in via definitiva. Forse non devo, perché il bene che ricordo mi resterà addosso finché campo, ma non sono comunque attrezzata. La circostanza concettuale del massimo danno che incontra la minima probabilità d’occorrenza effettiva di un evento è un regno in cui cammino completamente sguarnita. Perché razionalmente non lo capisco e perché se si accetta che l’imponderabile possa verificarsi così, in un venerdì sera a caso dopo una giornata normale in mezzo a 11 anni altrettanto normali e felici, si trasloca in un mondo dove non voglio abitare, perché niente è più al sicuro. Che differenza fanno gli sforzi per proteggere e curare, se ci lasciano comunque esposti a questa roba senza senso? Ottone meriterebbe un poema poffoso, canzoni da tramandare, una prateria sconfinata di scatoloni in cui saltare e manine che imparano gradualmente a grattinargli la gola, invece di questo guazzabuglio che sta uscendo ben più astioso del previsto. Averlo qua a sonnecchiare a pancia per aria ha migliorato il mio cuore e ci ha aiutati a diventare un famiglia, quando ancora eravamo “solo” una coppia che stava provando a creare una casa. Passerò il tempo a cercarlo lo stesso, perché credo si possa continuare ad amare molto anche chi perdiamo. E quella, forse, è l’unica cosa che ci scherma, almeno un po’, da questo sgomento inconcepibile. Mi dispiace che ti sia toccata una sorte simile, micione, non so dirti quanto e mai riuscirò a capacitarmene.

Seguimi su Instagram

    • facebook
    • twitter
    • instagram
    • telegram
    • mail
    • linkedin
  • Più Commentati
    • Leggere Infinite Jest non è troppo difficile, se sai come farlo

      2 Ottobre 2013
    • Il post obbligatorio sulle gioie della gravidanza

      6 Aprile 2016
    • Narrazioni materne

      19 Ottobre 2018
  • Ultimi Post
    • Maria Grazia Calandrone | Dove non mi hai portata

      27 Marzo 2023
    • “La poesia è di tutti”, una nuova raccolta in edicola con il Corriere della Sera

      20 Marzo 2023
    • Vincenzo Marino | Sei vecchio. I mondi digitali della Generazione Z

      17 Marzo 2023

© 2022 tegamini.it - All rights reserved - C.F. CRSFNC85C55G535N - P.IVA 09984280967 -Privacy e Cookies - Web Design by Site Inside.

Top

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire funzionalità e  le migliori esperienze di navigazione, utilizziamo tecnologie come i cookie. Non acconsentire o ritirare il consenso potrebbe impedire alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}