IN EVIDENZA
  • Cardiopatie pediatriche: un’intervista per approfondire e sostenere Mission Bambini
  • Tiffany Vecchietti – Michela Monti | Brucia la notte
  • Dizz Tate | Bestie
  • Paolo Cognetti | Giù nella valle
  • A. K. Blakemore | Le streghe di Manningtree
  • Giacomo Keison Bevilacqua | Sono una testa di panda
  • R. F. Kuang | Babel
  • Michael Bible | L’ultima cosa bella sulla faccia della terra
  • Un paio di giorni a Lisbona
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
Tegamini, il blog di Francesca Crescentini
  • Home
  • Diario
  • Libri
  • Cinema & TV
  • Moda
  • Viaggi
  • Sperperare
  • Press
  • Search for:
Libri

Eleonora C. Caruso | Doveva essere il nostro momento

tegamini 8 Luglio 2023
Libri

Gabrielle Zevin | Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow

tegamini 5 Aprile 2023
Diario

Piantarsi a leggere: prenderla meglio e qualche soluzione

tegamini 12 Ottobre 2021

Libri

VEDI TUTTI
Libri

Georgette Heyer | Una donna di classe

By tegamini 3 Ottobre 2023

Il primo approccio con Georgette Heyer ha prodotto del sano svago e, come molti miei esperimenti, è passato per Storytel…

  • 2
Libri

Kate Atkinson | Vita dopo vita

By tegamini 22 Maggio 2014

Fate finta che quella copertina lì sia uno scherzo. Non fateci caso, se potete. Copritela con qualcosa di elegante e…

  • 0
Libri

Nadia Terranova | Trema la notte

By tegamini 2 Maggio 2022

Per definizione, i cataclismi hanno il potere assoluto e terribile di mutare per sempre lo status quo. Impongono un cambiamento radicale…

  • 8

Diario

VEDI TUTTI
Diario

La sporta di fine anno del nido

By tegamini 18 Giugno 2018

Dunque, per parlare di Cesare ci vorrebbe un trattato a parte. Farlo qua, in tre parole, è un’operazione complessa, un…

Ventaglietti del tempo
22 Marzo 2018
Non so gestire gli sconti
12 Gennaio 2018
Allora, come va?
22 Novembre 2017
Soli ma ben accompagnati
9 Ottobre 2017

Viaggi

VEDI TUTTI
Collaborazioni

Val di Fiemme: mini guida per qualche giorno coi bimbi

By tegamini 17 Luglio 2020

Ciao Trentino, che bello tornare a girovagarti. La nostra precedente esperienza estiva era già stata particolarmente felice. Siamo stati due…

Satispay: una mappetta milanese per bere, mangiare e comprare cose
28 Ottobre 2019
#ViagginiTegamini: un paio di giorni a Palermo
20 Giugno 2019

Cinema & TV

VEDI TUTTI
Cinema & TV

“Pupazzi alla riscossa” – AKA vedere un film con Cesare

By tegamini 15 Novembre 2019

Il mio infante ha finalmente raggiunto un’età compatibile coi lungometraggi d’animazione. GRANDI FESTEGGIAMENTI IN TUTTO IL REGNO. Sono una ex-bambina…

Ludosport: di spade laser, combattimenti e nuovi amici
18 Dicembre 2018
Star Wars – Gli ultimi Jedi: sono confusa
19 Dicembre 2017

Cose belle

VEDI TUTTI

Mis Katen: abiti su misura che ti capiscono

By tegamini 28 Marzo 2018

Tutte le signore della mia famiglia andavano regolarmente dalla sarta. Erano altri tempi, certo, e credo pure si trattasse (in parte)…

Al Piccolo per “Freud o l’interpretazione dei sogni” di Stefano Massini

By tegamini 27 Febbraio 2018

Da quant’è che non andavo a teatro? Quasi due anni, se dobbiamo fare un calcolo avvalendoci di una misura del trascorrere del…

Cartolerie virtuali per sbavare molto

By tegamini 1 Febbraio 2018

Il mio amore per la cancelleria è vasto è smisurato. Colleziono quaderni troppo belli per essere utilizzati, penne mirabili…

Mercatini belli: le meraviglie handmade di Cotton Friday

By tegamini 12 Dicembre 2017

Dunque, come funziona il Natale. Il Natale è pieno di regali, panettoni, lucine, renne, elfi sottopagati che fanno gli…

Libri da colorare per gente incazzata

By tegamini 22 Marzo 2017

DISCLAIMER: in questo post utilizzerò (finalmente) tutte le parolacce che vi ho risparmiato in sei anni di blog. Diciamocelo,…

Tesori handmade e svariate signore che dovreste amare

By tegamini 7 Febbraio 2017

Per la rubrica “là fuori c’è tutto un mondo di meraviglie inesplorate” – ma anche “l’universo conosciuto non termina nello…

La box di Hoppípolla: cultura indipendente per corrispondenza

By tegamini 31 Gennaio 2017

Di base, le sorprese non mi piacciono. Nulla mi terrorizza più della possibilità che qualcuno, armato di ottime intenzioni, decida…

  • About
    About Me

    Francesca Crescentini è nata a Piacenza nel 1985. Non disponendo dei mezzi sufficienti per allestire una wunderkammer regolamentare, nel 2010 ha fondato Tegamini, un blog a metà tra un diario di bordo e un contenitore curioso. Dopo aver militato nel marketing editoriale e aver lavorato come digital copywriter, dal 2016 Francesca è traduttrice e content creator a tempo pieno. Vive a Milano con la sua famiglia e una quantità allarmante di piante.

    E la versione lunga della bio? Eccola qua
  • Seguimi qua e là
    • facebook
    • telegram
    • instagram
    • twitter
    • linkedin
    • mail
  • Twitter
    Tweets by @@tegamini
  • Il canale Telegram
  • Tutto il resto
    • #LibriniTegamini
    • Animalini
    • Collaborerie
    • Collaudi
    • Cose belle
    • Magliettini
    • Milano
    • PuPAZZI
    • Tech
    • Weekly Wishlist

Latest

VEDI TUTTI
Viaggi

Un paio di giorni a Lisbona

By tegamini 18 Ottobre 2023
  • 7
Libri

Stéphane Carlier | Clara legge Proust

By tegamini 16 Ottobre 2023
  • 4
Libri

Sam Knight | Ufficio premonizioni

By tegamini 16 Ottobre 2023
  • 1
Libri

Georgette Heyer | Una donna di classe

By tegamini 3 Ottobre 2023
  • 2
Libri

Intervista a Benjamín Labatut | Premio Malaparte 2023

By tegamini 3 Ottobre 2023
  • 5
Libri

Kate Beaton | Ducks

By tegamini 25 Settembre 2023
  • 2
Load More
  • Mi son sentita per un attimo di sfiorare VETTE VERTIGINOSE d’eccellenza culinaria… ma ho poi deciso di tornare a sgranocchiare BelleBuone cracker in una dimensione che mi si addice di più. 😎 Restano comunque gustosissimi in qualunque modo li si mangi, merende volanti comprese. ❤️

@galbusera.official #Galbusera #BelleBuone #adv
  • Potevo farci del cinema di altissimo livello, ma poi mi è venuto in mente che c’era una necessità piuttosto impellente da gestire: PULIRE QUESTO BENEDETTO UFFICIO PER RENDERLO ABITABILE. E che fa #dysongen5detect? Quello. Molto bene, per giunta. L’inaugurazione è lontanuccia, ma la polvere l’abbiamo combattuta. 😎💪🏻❤️

@dyson_it #dysonitalia #adv
  • Quando ero piccola e avevo un proto-blog TUTTO NERO GRAFICA NERA TESTO MINUSCOLO VAMPIRI TRISTI GLITTER VIOLA SVOLAZZI CALLIGRAFICI MA IN PREVALENZA NERO PECE era obbligatorio allestire un angolino per dichiarare le proprie preferenze, inclinazioni, appartenenze. Lo si faceva creando una specie di muro fatto di bottoncini colorati con scritte sopra le cose che si amavano o le cose di te che volevi far sapere ai due gatti e mezzo che sul tuo blog ci venivano. Era rassicurante, in un certo senso, perché pure tu, aprendo la pagina, ti riguardavi il muretto di bottoncini e ti ricordavi meglio chi eri, tornavi ad appartenerti nel fazzoletto microscopico di spazio che potevi controllare. Era solo roba virata in positivo, mi pare. Cioè: ti racconto chi sono in base a quello che mi piace. La speranza di fondo era quella di “addensarsi” attorno a gioie comuni, roba che t’infondeva sicurezza perché la conoscevi e ti faceva felice. Era di certo una fissazione un po’ ingenua, figlia dei casini dell’adolescenza, che è tutta un grande esperimento di posizionamento nel mondo e di misure da prendere - solo che hai in mano un metro molle, nessuna parete presenta angoli retti e ogni tre secondi vai a sbattere contro uno specchio deformante. Da grandi è difficile per altri motivi e forse è ancora più difficile qui. Mi resta il dubbio perenne che tutto il processo che occorre per arrivare a una conclusione resti sommerso, invisibile, fraintendibile. Detesto l’idea che “spiegarsi” possa funzionare fino a un certo punto, che esisterà sempre un cuscinetto di strutturale distanza tra quello che abbiamo capito e quello che gli altri capiscono di noi. Forse il muro di bottoncini serviva anche a quello: provare a rendersi giustizia anche se mai governeremo la percezione che gli altri hanno di noi, ridurre il margine di potenziale crudeltà delle relazioni, alzare la mano per trovare una tribù che indirizza i propri affetti allo stesso modo. È passato tanto tempo e i contesti si sono trasformati, ma aggregarsi per felicità comuni continua a sembrarmi la strada meno spaventosa.
  • Nell’Allegro Laboratorio Botanico Super Imprevedibile  riusciamo a coltivare di tutto, indumenti compresi. Al momento quelli dei bambini si allungano solo grazie a impareggiabili effetti speciali, ma contiamo su #benetton perché si trovi presto il modo di farli crescere in tempo reale assieme a loro. 🙂🌷❤️

@benetton by @andreaincontri
#adv
  • Cosa si fa. Si va in giro e si legano delle bici ai pali. Si mangia la pizza a pranzo e si salutano gli scoiattoli. I tre alberi che ci toccano in sorte in città si preparano a rinsecchire, il cielo ci offre dell’azzurro stranamente acceso, si parla senza microfono perché il microfono non va. I bambini piccoli amano molto le loro copertine, in edicola c’è della roba che ci ricorda che noi siamo stati piccoli nel Triassico e che i nostri ricordi possono essere finalmente antologizzati. Si fanno delle cose normali, ci si arrabbia, ci si imbarazza perché passare delle buone giornate è strutturalmente ingiusto e quasi sconveniente. Si prova a riflettere mentre ci si lava, si lavora e si va a fare la spesa e si vive in un gran mescolone di inopportunità, tentativi di autodifesa e nuovi esercizi di coraggio. Ringraziamo le sciocchezze che ci tengono a galla, ma ci alleniamo per diventare più vigili. Molte cose vorrei averle sapute affrontare prima, ma spero di avere molte più parole da trovare per il domani. Con meno paura.
  • 💰📚 LIBRI IN SOLDONI - vol. II - feat. @satispay💰📚

Gente che si accapiglia per denaro! Eredità contese! Commerci poco edificanti! Scommesse ignobili! Ecco qua una carrellata di bei libri disparatissimi per esplorare i risvolti più spinosi della nostra relazione coi soldi. 

📚 #adv
Memo! Scaricate l’app e inserite il codice TEGAMINI. Vi verranno donati 5€. 🙂
  • Ho una collezione di foto del mercato del mercoledì. Ho cominciato a farle il giorno prima di partorire - o la mattina di quella notte lì, dipende dai punti di vista. Dario è nato a mezzanotte e venti del 2 giugno, una settimana abbondante dopo il termine. Cammini, signora! Lei oggi si muova, se poi non succede niente ci vediamo sabato per l’induzione. E io ho camminato, perché un’altra induzione non volevo proprio farla. Quella mattina lì ho comprato una pianta di lavanda, dei taralli che poi si son rivelati DURISSIMI e una specie di giacchina di cotone a righe verdi e bianche - quel banco ha anche la tessera fedeltà, ti fanno i timbri nei riquadrini. Mi ricordo che faceva caldo, ma quando hai una pancia così hai caldo anche se vai a vedere l’aurora boreale, penso. Avevo pensato anche che mi serviva uno di quei carrellini di tela per metterci dentro la roba e azzerare finalmente l’invidia per le anziane super battagliere che ne hanno almeno tre in diverse fantasie. Li usano pure come arieti quando devono mettersi in coda per il pollo arrosto. Ho fatto su e giù per la via, su e giù per le traverse coi banchi che s’erano dovuti spostare per far posto al cantiere eterno della pista ciclabile. Tutti incazzati, loro. Ma mai quanto quelli del cashmere che a giugno cercano di venderti i maglioni. Mi ricordo che ero rimasta molto più a lungo del solito a guardare quei banchi incasinati dei casalinghi, con le piramidi a gradoni di carta igienica. Metti che rompo le acque, qua una bacinella o uno straccio Vileda lo trovo di sicuro. Son tornata a casa quando un’anziana col carrellino a fiori mi ha detto che ero verde. Forse era sinceramente preoccupata per me o forse voleva rubarmi il posto dal fruttarolo che aveva le ciliegie meno inestimabili della via, non si sa. Ho fatto in tempo a piantare la lavanda nel vaso degli aromi sul balcone e un po’ prima di cena m’è parso il caso di andare in ospedale. Dadani è nato, il mercato si fa sempre di mercoledì, la lavanda non è sopravvissuta ma noi sì.
  • 💰📚 LIBRI IN SOLDONI - feat. @satispay💰📚 

Cos’hanno in comune i coniugi Fitzgerald, un traduttore rivoluzionario, il fondatore della Ingen e la comunità di lavoratori nomadi degli USA di oggi? Un rapporto estremamente conflittuale con il risparmio. Ma se tutti quanti loro tendono ad annaspare, il salvadanaio di @satispay può trarre d’impaccio almeno noi. 😎 Ecco la prima puntata di una piccola serie che indaga la relazione tra denaro, letteratura e realtà!

📚 #adv 
Per collaudare Satispay e gestire come più vi aggrada il vostro salvadanaio c’è un utile promo-code: TEGAMINI
  • Mi è venuto in mente che dovrei scrivere qua una cosa tutti i giorni e mi son messa a pensare che se lo faccio si produrrà chissà quale magia, che assimilerò una verità vasta e preziosa, che taglierò traguardi formativi di rara potenza e che la pura reiterazione di un’abitudine legata alla costanza mi renderà coriacea, allenata, tonica e coraggiosa. Sono rimasta un po’ lì a immaginarmi tutta efficiente e miglioratissima e m’è scappato da ridere. Non ho ancora un posto nella testa dove chiudere il mio disordine, quasi mai ho le energie per frugarci dentro e tirare fuori quello che mi serve. Faccio tante piccole cose appariscenti per convincermi che sto modificando quel che c’è, che sto migliorando quello che tocco, ma le mani che uso sono screpolate, mi mangio le pellicine e le unghie me le smalto una settimana sì e tre no. Se scrivo qua una volta al giorno avrò scritto qua una volta al giorno - e quel che risulta evidente e limpido è l’unica certezza. Tante piccole certezze in fila, però, forse fanno una speranza.

Seguimi su Instagram

    • facebook
    • twitter
    • instagram
    • telegram
    • mail
    • linkedin
  • Più Commentati
    • Leggere Infinite Jest non è troppo difficile, se sai come farlo

      2 Ottobre 2013
    • Narrazioni materne

      19 Ottobre 2018
    • Loading Minicuore – Siete gravide? La gente vi dirà delle cose

      7 Giugno 2016
  • Ultimi Post
    • Tiffany Vecchietti – Michela Monti | Brucia la notte

      29 Novembre 2023
    • Dizz Tate | Bestie

      27 Novembre 2023
    • Paolo Cognetti | Giù nella valle

      14 Novembre 2023

© 2022 tegamini.it - All rights reserved - C.F. CRSFNC85C55G535N - P.IVA 09984280967 -Privacy e Cookies - Web Design by Site Inside.

Top

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire funzionalità e  le migliori esperienze di navigazione, utilizziamo tecnologie come i cookie. Non acconsentire o ritirare il consenso potrebbe impedire alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}