Come il borametz, la mandragora confina col regno animale, perchè grida quando la svellono; questo grido può far impazzire chi…
Credo d’aver capito che sono contenta di aver letto I miei stupidi intenti di Bernardo Zannoni – uscito per Sellerio e…
Dunque, del Grishaverse mi mancano ancora i Corvi e il re-uccellaccio (poverone), ma mi sono buttata su La nona casa di…
Non so se si capirà, ma proviamo. Il tempo è una gran fregatura, ma ha anche un valore inestimabile. E,…
Tra i buoni propositi del 2019 c’è – ovviamente – quello di continuare a viaggiare, ritagliando qualche giorno qua e…
Nella vita è inevitabile raccontarsi un po’ di menzogne. No, davvero – non ho più fame. Vuoi andare a farti…
Quante parole servono per raccontare un grande classico della letteratura? Solo dodici, se ti impegni tantissimo. Un po’ come…
Ti pensavo giusto l’altro giorno. Lunedì inizio la dieta. Ti cerco poi io su Facebook. Lo dico solo a…
C’è chi passa le giornate su Youporn e chi, invece, prova un piacere quasi fisico nell’osservare, collezionare e catalogare…
Un articolo di qualche anno fa – che vi linkerei volentieri, se solo non fosse protetto dal temibile paywall…
Gli unicorni sono tutto. Gli unicorni sono la gioia. Gli unicorni squarciano l’oscurità e generano miracoli. Diffidate di chi…
Sto continuando a numerare il Tegaminario dell’Avvento come se questo fosse veramente il sedicesimo post che ho sfornato. In…