Gloria! Glitter! Pantofole-unicorno!
Dopo una redditizia campagna di birthday-fundraising – culminata nell’effervescente TegaminiTelethon, una maratona televisiva magistralmente condotta dalla sempre splendida Lorella Cuccarini – e attente valutazioni economico-psicologiche (riassumibili con un “tanto poi si muore” e un “capirai”), ho deciso che potevo comprarmi qualcosa. Come da tradizione, l’assurdità ha prevalso.
***
***
Lo scatolone, arrivato per direttissima da un qualche non-luogo degli sterminati Stati Uniti, conteneva la meraviglia più fulgida. Anzi, dentro a quello scatolone lì c’era un intero parco tematico dedicato agli unicorni, creaturone mitologiche fra le più amate e inseguite di ogni tempo. Creaturone che, nei secoli, si sono prestate con la pazienza propria delle entità superiori ad essere ritratte, trasfigurate e raccontate nelle maniere più strane, bizzarre e, talvolta, irrispettose. In questo caso, direi che l’unicorno è diventato kawaii. E se c’è una bestia che va bene in versione kawaii-poffosa, quella è l’unicorno. Che tutto il lavoro necessario a far diventare carino e giocattoloso il cavallo l’hanno già fatto i minipony.
Ma non mi dilungherei oltre.
Perché, caroni miei, ora ho delle pantofole a forma di unicorno.
E le amo come se fossero senzienti.
***
***
Dite quel che vi pare, ma queste pantofole rendono il mondo un posto migliore. Ti metti gli unicorni ai piedi e dove passi crescono alberi di glitter. Se batti i tacchi tre volte ti esce un arcobaleno dalla bocca. Le pantofole-unicorno guariscono gli infermi, scacciano il maltempo ed elevano a potenza l’intensità di ogni momento di gioia. E sono pure così gigantesche che – oltre a farti credere di avere in casa unicorni a grandezza naturale – ti costringono a utilizzare muscoli sconosciuti anche per compiere il più ridicolo degli spostamenti. Insomma, rallegrano, tonificano e riportano l’equilibrio karmico anche nelle situazioni più disperate. Pantofole-unicorno alla presidenza del consiglio!
A parte le calzature domestiche a forma di mitologici equini, sono anche stata colta da un raptus-foresta-pluviale. Sarà che non vediamo il sole da tre mesi, sarà che la vegetazione fa allegria, sarà che le stampe tropicali mi fanno venire in mente la sacra trinità “ciabattine-cocktail-cappello di paglia”. Sarà tutto quel che vi pare, ma se adesso venite ad aprirmi l’armadio vi voleranno in faccia tucani, pappagalli, liane e piante carnivore.
***
***
Com’è che fanno le fashion blogger?
Mettono alla fine (in grassetto e allineamento centrale) dove han preso cosa?
Lo faccio, eh. Guardate che lo faccio.
Poffose e strabilianti pantofole-unicorno > ThinkGeek
Spezzatino di unicorno in lattina > ThinkGeek
Gigantesca sciarpa piena di vegetali e bestie > H&M Conscious Collection
Camicina smanicata flora-e-fauna > H&M Conscious Collection
Gloriosa maglietta con le felci > Michael Kors
TEGAMINI > Amore del Cuore, ma ti piace la mia maglietta con le felci?
AMORE DEL CUORE > Ma che felci, quella lì è GANGIA!
Non è vero, ma proprio mai. Sono bellissime felci. Felci imperiali!
-4 Comments-
Unicorni ai piedi. Meraviglia delle meraviglie. Sono sopraffatta.
Le pantofole sono così adorabili ** quanto ci hanno messo ad arrivarti?
Se fai la spedizione “standard” – quella che costa meno, per capire – ci vogliono un paio di settimane. Non mi ricordo super precisamente, ma è una roba del genere.
[…] Visto che queste me le sono comprate sul serio, vi rimando solennemente a un post di pura esultanza. […]