Chiedilo a MADRE – 3. La fatina dei denti
Dopo un lungo periodo di latitanza, dovuto prevalentemente agli impegni intergalattici di MADRE, distruttrice di mondi, torna su Tegamini la rubrica che un po’ ogni giornale con l’angolo della posta dovrebbe invidiarci: Chiedilo a MADRE.
Già diversi coraggiosi si sono rivolti alla mia implacabile genitrice per ricevere consiglio in un qualche generico momento di dubbio e scompiglio interiore. MADRE ha così avuto modo di scaraventare su di noi tutta la sua poliedrica saggezza, istruendo il prossimo su come ingozzare bambini di verdura e, successivamente, su come scegliere il concime più adatto per far ripigliare un ibisco agonizzante. Da vero oracolo, però, MADRE non si limita a dispensare consigli d’economia domestica e, in questa puntata, ha deciso di cimentarsi con un vero mistero delle nostre più o meno felici infanzie: la fatina dei denti.
Ecco la domanda di Amina:
Ciao Tegamini e MADRE di Tegamini, mi chiedevo come mai la corpulente mitologia greca e romana non si sia mai interessata alla creazione di un mito per spiegare l’esistenza della fatina dei denti.
Attendo un riscontro!Grazie mille!Amina
Visto che vivo in treno e che di video surreali ne sto già producendo a sufficienza, ho deciso d’interrogare MADRE via sms, mezzo di comunicazione che la Venerabile sembra quasi padroneggiare… e i cieli non vogliano che impari ad andare su internet.
MADRE non solo parla di se stessa in terza persona – come Fabrizio Ravanelli -, ma si auto-chiama con un adorabile vezzeggiativo: Maru, come il gatto giapponese più amato del web. MADRE non l’ha mai visto su YouTube ma sono certa che apprezzerebbe molto la coincidenza.
E ora, la tanto attesa risposta alla faccenda della fatina grecoromana dei denti.
Come a dire, la prima cosa che i vostri bambini devono sapere è che Babbo Natale non esiste. Per dovere di cronaca, però, devo anche aggiungere che poco dopo avermi mandato questo messaggio, MADRE si è sentita in dovere di tornare sul concetto. Mi ha chiamata e, lamentandosi per lo scarso margine di manovra delle finestrella-sms del suo farraginoso Motorola – telefonino che ha ormai da tempo superato la maggiore età – ha provato a buttare in piedi una teoria mitologica sulla latitanza della fatina dei denti da ogni tipo di leggenda.
MADRE – Di denti non si parla mai… e io so perché. L’ha deciso Gaia, la madre terra. Gaia era la moglie di Crono e Crono si mangiava i suoi figli. E per mangiarseli di che aveva bisogno? DEI DENTI!
Non so bene che cosa pensare, ma se qualcuno sentisse il bisogno di sottoporre un quesito a MADRE, l’indirizzo per ogni tipo di accorato appello è questo: madre (at) tegamini.it
Che Gaia e Crono (a stomaco già pieno) vi benedicano!
-0 Comment-